Antes
|
Después
|
Antes en los mercados, los comerciantes
tras vender frutas, verduras, carne y pescado, lo envolvían en el periódico del
día anterior y los colocaban en la cesta de compra de sus clientes, era una
manera de ahorrar y reciclar.
|
Ahora todo los productos están llenos de paquetes, bolsas de plástico,
hay muchas botellas desechables, no sabemos qué hacer con tanta basura, es
estorbosa, pesada y tarda mucho en desintegrarse.
|
martes, 2 de octubre de 2012
Da dove viene tutta questa spazzatura?
domingo, 30 de septiembre de 2012
martes, 25 de septiembre de 2012
Nota Informativa
Vettel: "Spingere
sempre"
Alonso: "Benissimo così"
SINGAPORE, 23 settembre 2012
Il tedesco diventa il primo inseguitore del ferrarista: "Dobbiamo sfruttare questa vittoria e attaccare sempre". Ma il ferrarista esulta: "A Monza ha vinto Lewis, oggi Vettel, ok così". Domenicali: "Bisogna continuare lo sviluppo"

Vettel, Button e Alonso sul podio
di Singapore. Afp
Grande gioia per Vettel dopo il successo nel GP di Singapore, una
vittoria che gli mancava dalla gara in Bahrain: "Sono felicissimo per il secondo trionfo
consecutivo qui, perché è una delle gare più dure, è molto lunga. Abbiamo corso
per due ore. È un killer come pista, perchè non c'è spazio per errori".
"Certo abbiamo tratto vantaggio dal cedimento di Hamilton, anche se da
qualche giro avevo visto che stava perdendo olio, ma abbiamo avuto un buon
passo per tutto il weekend. In partenza ho recuperato il secondo posto e questa vittoria
voglio dedicarla a Sid Watkins, perchè è grazie a lui che noi possiamo
divertici con ragionevole sicurezza nei GP". Vettel, ora secondo in
classifica con 29 punti di ritardo dal leader Alonso, lancia la sfida allo
spagnolo della Ferrari. "Mancano ancora diverse gare e la macchina è
competitiva - dice - dobbiamo sfruttare questa vittoria e spingere nei prossimi
GP per essere sempre davanti a tutti".
qui mclaren — Jenson Button ha salvato il bilancio
della McLaren dopo il traumatizzante ritiro di Hamilton: “Per noi è stata una gara dura,
prima della ripartenza dietro la Safety car ho inchiodato perché non mi aspettavo che Vettel
fosse così vicino, ma la macchina è molto valida e in ogni gara abbiamo la
possibilità di vincere. Ed è la cosa più importante”. Ovviamente deluso
Hamilton: “Il ritiro è
stato un momento davvero difficile per noi in vista campionato, ma
abbiamo una grande macchina e questo è importante: siamo veloci sempre. Io non
voglio mollare, Ci sono ancora sei gare, le devo vincere tutte".
sorrisi ferrari — Alonso ha centrato il podio,
il suo obiettivo della vigilia, anche se nel mondiale passa dal +37 su Hamilton
al +29 su Vettel: “È una delle piste più bella su cui guidare, ho avversari sempre
vicini, con variabili a ogni gara. A Monza ha vinto Lewis, Vettel ora, va bene così”. Felipe
Massa è giunto ottavo: "Mi dispiace tantissimo. All'inizio il passo c'era,
era una gara adatta per arrivare là davanti in due, anche le gomme andavano
bene, peccato, comunque alla fine guardando tutto quello che è successo non è andata male. Sono contento del passo
che ho avuto. La
McLaren abbiamo visto che sta andando molto forte, ma anche la Red Bull.
Comunque quello che è
successo oggi è molto positivo per Fernando. Alla fine la gara è stata
positiva per la Ferrari" chiude Massa.
domenicali contento — "Siamo
soddisfatti per come è
andata la gara. Bene Alonso sul podio e anche Massa, che è stato sfortunato. Ora
dobbiamo continuare a sviluppare la macchina, cosa fondamentale da qui alla
fine del campionato, quindi avanti a testa bassa". Queste le parole del
team principal della Ferrari Stefano Domenicali.
Gasport© RIPRODUZIONE
RISERVATA
3. Contesta las cinco preguntas
que ya conoces (en español)
¿Qué? Gana el Gran Premio de
Singapur
¿Quién? El piloto alemán Sebastian
Vettel
¿Dónde? En Singapur
¿Cómo? Ganó la carrera y se colocó en segundo lugar
en la clasificación de pilotos atrás del volante español Fernando Alonso
¿Cuándo? 23 de septiembre
4. Subraya los verbos en “Passato
Prossimo”.
lunes, 24 de septiembre de 2012
IL FANTASMA DELLA RAGAZZA AL BALLO
IL FANTASMA DELLA RAGAZZA AL BALLO
Questo
fatto è stato
pubblicato sui giornali ed è
avvenuto a Pavia.
É morta una ragazza di venti anni e il suo
fidanzato è caduto
in uno stato di profonda depressione. La sera dell’ultimo dell’anno gli amici sono riusciti a
convincerlo di andare a ballare. Questo ragazzo è andato al veglione, gli è parso di riconoscere la fidanzata in una
ragazza che aveva un vestito lungo, bianco. Ha ballato con questa ragazza e ha passato tutta la sera
con lei. Sono andati
a prendere un caffé al bar e un urtone di un invitato ha fatto cadere di mano alla ragazza la
tazza del caffè che le ha
prodotto una larga macchia. Hanno cercato di farla andare via ma la macchia è rimasta. A un certo
momento la ragazza è
voluta andarsene e il giovane le ha detto che l’accompagnava. Lei non voleva, ma
alla fine sono scesi
insieme. Il ragazzo è
rimasto colpito dal fatto che lei era senza soprabito, le ha dato il suo e glielo ha messo sulle spalle. Sono andati in macchina e
quando erano sul viale che porta al cimitero la ragazza ha insistito ed è scesa. Il giorno dopo hanno trovato il soprabito
del giovane sul cancello del cimitero. Il giovane, diventato come matto, é andato da un dottore
che dopo averlo visitato e aver sentito la sua storia si è immediatamente interessato
di questo fatto. Con la sua autorità ha fatto riesumare il cadavere della fidanzata. Hanno aperto la bara: la
ragazza era stata seppellita con un vestito bianco e aveva la macchia di caffè
davanti.
2. Realiza un pequeño
resumen y súbelo en la tarea de “La ragazza al ballo”.
(Claro, también tu respaldo en tu blog).
Pues el
texto habla sobre la historia de una chica de 20 años que murió y su novio cayó
en depresión, después de un tiempo sus amigos lograron convencerlo de ir al
baile ahí vio a una chica que se parecía a su novia en un vestido largo y blanco,
salieron a tomar un café y sin querer se derramo en el vestido, la llevó a su
casa pero insistió en quedarse a en el cementerio, quedó muy sorprendido,
consiguió permiso para exhumar el cuerpo de su novia al abrir el ataúd
encontraron que el vestido blanco del cuerpo tenía una mancha de café.
3. Subraya los verbos
que se encuentran en Passato Prossimo. (Para tu tranquilidad y sólo
para que verifiques si lo hiciste bien, revisa la clave, pero no
hagas trampa, primero haz el ejercicio y luego ves la clave, si quieres también
puedes subir al blog tu ejercicio pero sin corregir, es decir, tu primera
versión antes de cotejarla con la clave).
Principio del formulario
Final del formulario
La vita disordinata di Gabriele Salvatores
Gabriele Salvatores è nato a Napoli nel 1950, ma è cresciuto a Milano, tanto che oggi si definisce un milanese di adozione. Da ragazzo ha frequentato uno dei licei più famosi della città, il Beccaria, e già in quegli anni ha cominciato a fare teatro con alcuni suoi compagni di scuola. Quando ha finito il liceo, si è iscritto all’università e per due anni ha frequentato con ottimi risultati la facoltà di giurisprudenza. Durante questo periodo non ha però dimenticato il teatro e ha frequentato anche la scuola del Piccolo Teatro di Milano. Nel 1972 c’è stata una grande svolta nella sua vita: ha abbandonato gli studi, e con alcuni amici, ha fondato la compagnia del Teatro dell’Elfo. Nel 1982 ha cominciato a lavorare come regista cinematográfico. Il primo successo arriba con "Marrakesh Express" (1988), seguito poi da "Turné" (1990), due film che raccontano l’amicizia, l’amore, la complicità e l’allegria. Ma il film che ha avuto più successo è senz’altro "Mediterraneo". Con questo film Salvatores ha vinto nel 1991 il David de Donatello per il miglior film e il Nastro d’argento come miglior regista. Nel 1992 ha ricevuto inoltre l’Oscar per il miglior film straniero. Dopo "Mediterraneo" ha filmato in Messico "Puerto Escondido" che è arrivato sugli schermi alla fine del 1992. In questi due film Salvatores fa un rittrato degli italiani così come sono nella realtà e cioè i soliti giocosi arruffoni, e a volte triste e a volte geniali, sempre un po’ sognatori
Suscribirse a:
Entradas (Atom)