lunes, 10 de septiembre de 2012

IL LUPANARE




0

E' stato riaperto (a) _AL___ pubblico il Lupanare (VII, 12, 18), uno (di) _DEGLI___ edifici pompeiani più conosciuti, oggetto (di)__DEL___ primo vero intervento di restauro complessivo, durato circa un anno, che ha interessato le strutture architettoniche in una prima fase, e, successivamente, gli apparati decorativi.
Il restauro è stato realizzato (da)_DELLA___ Soprintendenza archeologica di Pompei con fondi erogati (da)__DELLA___ Compagnia San Paolo di Torino (in) _NELL´_ambito (di)__DEL___ Progetto Attice che prevede il restauro e la messa in sicurezza (di)___DELL´___intera area.

Il Lupanare, da lupa che in latino significa prostituta, era il più importante (di)__DELLE____ numerosi bordelli di Pompei, l'unico costruito con questa precisa finalità. Gli altri erano infatti di una sola stanzetta, spesso ricavata (a)__AL___ piano superiore di una bottega.
01

Il Lupanare è un piccolo edificio ubicato (a)___ALL´___ incrocio di due strade secondarie: esso è costituito da un piano terra e un primo piano collegati da una stretta rampa di scale. Era destinato, (a)___AL__ piano terra, (a) frequentazione di schiavi o (di)__DELLE__ classi più modeste e ciò si risente (in)__NELLA____ povertà (di) __DELLE___ costruzione anche se il poco spazio è organizzato con grande razionalità.
Il piano terra presenta due ingressi, un corridoio di disimpegno e cinque stanzette con letto e capezzale in muratura, chiuse da porte di legno, mentre (su)__SUL___ fondo è ubicato una latrina.
I letti in muratura venivano coperti da un materasso. (A)_ALLE_ pareti sono visibili quadretti dipinti, raffiguranti diverse posizioni erotiche.
(A)__AL__ piano superiore si accede da un ingresso indipendente e attraverso una scala che termina su un balcone pensile si accede (a)__AL___ diverse stanze.
Queste, più ampie e con maggiore decoro erano riservate ad una clientela di rango più elevato.
La costruzione (di)__DEL____edificio risale (a)__AGLI__ ultimi periodi (di)_DELLA___ città: in una cella l'intonaco fresco ha catturato l'impronta di una moneta del 72 d.C.

domingo, 9 de septiembre de 2012

Padre Nostro




Padre nostro, che sei nei cieli,
sia santificato il tuo nome,
venga il tuo regno,
sia fatta la tua volontà come in cielo così in terra.
Dacci oggi il nostro pane quotidiano,
rimetti a noi i nostri debiti
come noi li rimettiamo ai nostri debitori,
e non ci indurre in tentazione,
ma liberaci dal male.
Amen

sábado, 8 de septiembre de 2012

Giovanni Guareschi




(1)__LO___ scrittore Giovannino Guareschi  nasce a Fontanelle di Roccabianca,  (2)_____  1º maggio 1908. Dai 18 anni in poi si occupa sempre di giornalismo e come attività sussidiarie, fa (3)___IL___ cartellonista, (4)__IL____elettricista, (5)___LO______ scenografo, (6)___IL___ caricaturista, (7)_____istruttore, (8)__LE__ufficiale di censimento, (9)___IL___ disegnatore in un laboratorio per pastorizzazione del latte, (10)__IL___ portinaio in un zuccherificio.

A tempo perso fa anche (11)___IL___ studente universitario di giurisprudenza, ma non gli sembra opportuno laurearsi. Si sposa e ha (12)____ due figli di cui tanto spesso parla nei suoi racconti. Come scrittore pubblica molti volumi: “ (13)__LE___ scoperta di Milano”, “ (14)__IL___ destino si chiama Clotilde”, “ (15)___IL___ marito in colegio”, “(16)______Italia provvisoria”, “ (17)___LA___ favola di Natale”, “(18)__LO___  Zibaldino”, “(19)__IL___Corrierino delle famiglie”, “(20)___IL__Diario clandestino”. Scrittore, giornalista, umorista, fonda insieme con Giovanni Mosca  (21)_IL__ celebre settimanale umoristico “Candido”. “Mondo piccolo è appunto una scelta dei racconti pubblicati sotto (22)___LO___ stesso titolo.

martes, 4 de septiembre de 2012

Cuadro de Nacionalidades



NACIONALIDAD
CARACTERÍSTICAS
  1. Italiano
Son los más románticos en el cortejo, seductores y elegantes en la forma de vestir
  1. Inglés
Son una catástrofe, son los peores amantes
  1. Español
Demasiados empalagosos
  1. Portugués
Muy posesivos
  1. Francés
Sin estilo
  1. Griego
Tienen venalidad excesiva
  1. Danés
Son muy fríos
  1. Alemán
Son poco apresurados, piensan demasiado
  1. Holandés
Poco románticos
  1. Sueco
Tranquilo con cualidades que tiene un buen amigo, más no un buen amante

Lista de cognados

Comunitá
comunidad
Rivisti
Revista
Ragioni
Razones
Seduzione
Seducción
Elegante
Elegante
Famosi
Famoso
Spagnoli
Español
Venalità
Venalidad
Silenzioso
Silencioso
Passione
Pasión